Racconti bretoni: il fallimento del laboratorio macronista
La sorpresa delle ultime elezioni e dell’evoluzione dello scenario francese è stata la Bretagna. Se prima si poteva designare come…
L’Europa è il quarto continente per estensione e spesso viene considerato parte di un sistema unico con l’Asia. Considerata la culla della modernità, l’Europa e i suoi Stati hanno plasmato l’ordine mondiale a partire dal XV secolo, estendendo la loro influenza a tutto il pianeta attraverso le spedizioni commerciali e coloniali. Storicamente e culturalmente, si possono riscontrare più aggregazioni all’interno dell’Europa. Vi è l’Europa mediterranea, di cultura latina e principalmente di religione cattolica; l’Europa germanica, che ha assorbito gli effetti della Riforma protestante; l’Europa ortodossa dell’Est, che ha inoltre sperimentato la frattura tra blocco occidentale e blocco filosovietico nell’era della Guerra Fredda. Da considerare a parte è invece la Gran Bretagna, dotata di un’autonoma proiezione globale.
La sorpresa delle ultime elezioni e dell’evoluzione dello scenario francese è stata la Bretagna. Se prima si poteva designare come…
2017: anno della disfatta. “Questo fallimento è un livido profondo”. Benoît Hamon, candidato per il Partito Socialista alle presidenziali, commenta…
L’Extremadura, in Spagna, è divisa tra la prospettiva economica dello sfruttamento delle miniere di litio e la battaglia per combattere…
I confini sono uguali per tutti? Per alcune persone varcarli è un'impresa disperata. Ecco i migranti che dalla costa turca cercano…
Parto con un volo all’alba per Cracovia, in Polonia, e all’arrivo sento che l’aria è subito cambiata. A partire dalla…
Il vento soffia forte nella piccola baia di playa honda, dove la bassa marea ha allontanato la furia dell’oceano oltre…