Il traffico internazionale di stupefacenti non è affare esclusivo di cartelli e mafie: partecipano anche gli Stati per perseguire i propri obiettivi politici e bellici. Emblematico il programma della Cia MK-Ultra, servito ad addormentare la fiamma ribelle della generazione sessantottina negli Stati Uniti. Chi sembra sfruttare di più queste armi è oggi la Cina, che con il binomio Fentanyl – TikTok è riuscita a smembrare il tessuto sociale americano.
ALTRI VIDEO