Dal settembre del 2001 al dicembre del 2013, il governo degli Stati Uniti ha condannato 580 soggetti implicati in casi di terrorismo.Per approfondire: Sei un sospetto terrorista? Compra un fucileDa 2014 ad oggi, le persone giĂ  condannate sono 131. Tra i 580 condannati dal 2001 al 2013, 380 sono nati all’estero. I principali paesi di provenienza sono  ​​Pakistan, Libano, Somalia ed i territori palestinesi. Almeno 40 sono i soggetti condannati, inizialmente ammessi negli Stati Uniti come rifugiati politici.Sono stati da poco diramati dal Congresso degli Stati Uniti, i dati sul terrorismo. Numeri che minacciano di infiammare le scena politica ed il dibattito sulla proposta dell’amministrazione Obama di accettare altre migliaia di profughi provenienti dalla Siria. Svariati i casi inseriti nel report che gettano nuova luce sulla portata della minaccia terroristica interna negli USA.Per approfondire: La nuova sfida dei lupi solitariMentre il massacro del 12 giugno in una discoteca gay di Orlando passerĂ  alla storia anche per essere stato il piĂą tragico attacco terroristico dal 2001, il report rivela che gli Stati Uniti continuano ad affrontare un flusso costante di minacce. I dati mostrano un picco di arresti nel 2015, in gran parte dovuto a soggetti che hanno giurato fedeltĂ  allo Stato islamico. Cellule molto attive identificate in California, Texas, New York e Minnesota. Dati comunque imparziali. Il Department of Homeland Security, infatti, ha omesso di fornire (perchĂ© mancanti o coperti da segreto) i dettagli sui sospetti, tanto da spingere il Senato a sottoscrivere una nota a corredo del report: “l’amministrazione si rifiuta di dare le informazioni necessarie volte a proteggere gli americani da terroristi”.Sebbene siano stati inseriti nel documento pubblicato, sono state omesse le informazioni per piĂą di 700 stranieri indagati a vario titolo per terrorismo dal 2001 ad oggi.





Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.