Non si sa ancora chi abbia colpito Manchester, provocando la morte di 22 persone. Ci sono però alcuni elementi che portano alla pista dello Stato islamico. Innanzitutto è stato colpito un concerto, un po’ come era successo al teatro Bataclan, a Orlando e ad Ansbach.La polizia ha inoltre fatto sapere che l’esplosione sarebbe stata causata da un kamikaze. Alcuni testimoni hanno riferito, come riporta il Corriere, “di tracce di chiodi o frammenti di ferro che sarebbero stati aggiunti all’ordigno per aumentarne gli effetti. Sistema usato da sempre dai terroristi per rendere più letale le loro armi anche quando hanno mezzi ridotti o sono costretti a procurarsi il materiale sul mercato ‘civile'”. Nel manuale di Al Qaeda “Make a Bomb in the Kitchen of Your Mom” venivano date alcune nozioni fondamentali per costruire bombe artigianali devastanti tra le mura di casa. Questa tecnica è stata utilizzata anche durante gli attacchi di Bruxelles del 22 marzo 2016.Non è da sottovalutare nemmeno il “tempismo” dell’attentatore, che si sarebbe fatto esplodere alla fine del concerto, molto probabilmente perché sperava di sfruttare una minor attenzione della folla e della sicurezza.Il killer non ha colpito un simbolo, come ha fatto per esempio l’attentatore di Londra dello scorso marzo, ma un luogo periferico. Secondo Guido Olimpio, “vengono protetti aeroporti e locali dove si svolgono spettacoli, stessa cosa per gli stadi. C’è un filtro di sicurezza che deve garantire protezione. Ecco che i criminali prendono di mira l’area ‘periferica’ dove sanno che la vigilanza è minore: dunque parcheggi di uno scalo, stazione dei taxi, viali d’accesso.Vengono protetti aeroporti e locali dove si svolgono spettacoli, stessa cosa per gli stadi. C’è un filtro di sicurezza che deve garantire protezione. Ecco che i criminali prendono di mira l’area ‘periferica’ dove sanno che la vigilanza è minore: dunque parcheggi di uno scalo, stazione dei taxi, viali d’accesso”.In questi ultimi mesi, la propaganda jihadista ha inoltre più volte sottolineato la necessità di colpire l’Occidente. E questo vale sia per i militanti dello Stato islamico, che per quelli di Al Qaeda. Proprio poche settimane fa, si è fatto risentire il figlio di Bin Ladem, Hamza, invitando gli islamici a vendicare la morte del padre.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.