La Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a fine luglio in Polonia, potrebbe essere nel mirino dei terroristi dell’islam radicale.È proprio la Cia che raccomanda al governo polacco, di intraprendere misure eccezionali per scongiurare possibili episodi come quelli avvenuti in Belgio. In un rapporto consegnato all’Internal Security Agency polacca, la Central Intelligence Agency pone particolare attenzione alla contromisure per possibili attacchi nelle città di Cracovia e Varsavia.La Giornata Mondiale della Gioventù è un evento organizzato dalla Chiesa cattolica dal 26 al 31 luglio prossimo. Si svolge ogni tre anni: nel 2013 Rio de Janeiro ospitò 3 milioni di giovani provenienti da tutto il mondo. Gli eventi della prossima Giornata Mondiale della Gioventù si svolgeranno a Cracovia, mentre le principali celebrazioni religiose a Varsavia. È prevista la presenza del Santo Padre.Il contesto, per svariati elementi come ad esempio la folla (ingestibile se innescata) in spazi aperti ben si presta per un attacco terroristico. Essenziale sarà il filtro: la minaccia, una volta nel circuito, potrebbe colpire con una facilità impressionante.Il governo polacco ha stanziato ulteriori fondi per ottimizzare le procedure di sicurezza e di screening. La polizia ha ricevuto 43 milioni di zloty per garantire la sicurezza durante la Giornata Mondiale della Gioventù. Il denaro è stato utilizzato anche per l’acquisto di 21 veicoli per le unità antiterrorismo e di 14 blindati antisommossa. La Guardia di Frontiera ha ricevuto fondi per 13 milioni di zloty per ottimizzare il controllo in entrata.Il Ministero degli Interni ha già comunicato che dal quattro luglio al due agosto, saranno ripristinati i controlli alle frontiere mentre saranno allestiti 285 posti di controllo collegati in rete con il centro antiterrorismo. Il Government Protection Bureau (Biuro Ochrony Rządu) ha ricevuto 4,6 milioni di zloty. Il BOR sarà responsabile della messa in sicurezza della residenza del Papa e dell’itinerario del Santo Padre. 14 milioni di zloty sono stati stanziati per i vigili del fuoco per l’acquisto di apparecchiature mediche e per la verifica antincendio e messa in sicurezza degli impianti. Saranno oltre mille le strutture che saranno sede di eventi. Complessivamente, il governo polacco metterà in campo 25 mila agenti: 20 mila poliziotti, 2.400 vigili del fuoco, 1.500 guardie di frontiera e 800 funzionari BOR. 7.000, infine, i vigili del fuoco volontari.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.