È un report inquietante quello che arriva da Londra e che porta alla luce una realtà tragicamente prevedibile ma dannatamente bestiale. L‘Isis sta addestrando nuove generazioni di terroristi e per farlo sta educando migliaia di bambini alla violenza e all’orrore, così da dar vita a un esercito che sin dalla tenera età non conosce pietà e neppure paura. Un’armata della morte fatta di bambini e adolescenti nati col culto unico e assoluto della morte.

A rivelarlo un documento pubblicato da Researchers for Quilliam, un think tank di ricercatori anti terrorismo e realizzato grazie allo studio dei video di propaganda jihadista, nei quali si vede il coinvolgimento di fanciulli, e col supporto anche di fonti attendibili presenti nei territori del Califfato.





Il rapporto rivela che nelle zone del Daesh ci sono 50 bambini britannici e che il gruppo terroristico è bulimico di baby jihadisti così da assicurarsi un futuro e un ricambio generazionale. Leggendo il documento si scopre che i miliziani del Califfato educano le nuove generazioni e le preparano a diventare soldati, spie, predicatori e attentatori suicidi. Per farlo, non solo insegnano un islam deviato, incentrato sull’apprendimento dell’odio ma incoraggiano i giovani ad assistere a decapitazioni, a sollevare teste mozzate a giocare a calcio con queste.

Gli autori all’interno del testo riportato dal The Guardian spiegano: ”L’organizzazione concentra gran parte dei suoi sforzi nell’indottrinamento dei bambini perchè li considera combattenti migliori e letali dal momento che sin dalla nascita, o comunque in età molto giovane, sono educati a valori estremisti e fanatici”.

In conclusione i ricercatori avanzano un’analisi storiografica che rivela come la ciclicità dell’orrore sia una corrente di violenza ferina che supera epoche storiche e si alimenta di odio e violenza e fagocitando l’apprendimento delle barbarie di ieri costruisce quelle di oggi. Il testo infatti spiega: ”L’Isis ha studiato il regime nazista e l’edificazione della gioventù hitleriana, per dar vita alla propria legione di giovani guerriglieri”.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.