La povertà non c’entra. E neanche l’ignoranza. Come sappiamo, i terroristi che il primo luglio scorso hanno assaltato l’Holey Artisan Bakery, nella zona diplomatica di Dacca, in Bangladesh, erano figli di ricche famiglie locali e studiavano in costose scuole private.Ed è proprio negli istituti più prestigiosi della capitale che la polizia bengalese sta incentrando le sue indagini. In questi giorni le autorità hanno scoperto decine di docenti che incitavano i propri studenti al terrorismo islamico.Per approfondire: Il Bangladesh tra Isis e al QaedaL’indagine è partita quando le immagini delle telecamere di sorveglianza del ristorante colpito il primo luglio, dove sono morte venti persone, compresi nove nostri connazionali, hanno ripreso Hasnat Karim – ex insegnante della North South University (NSU), una delle più autorevoli della capitale – mentre fumava una sigaretta chiacchierando amichevolmente con i sequestratori.La polizia ha accertato il suo coinvolgimento nell’assalto e ha scoperto che, Nibras Islam – il leader degli attentatori – aveva studiato proprio nell’università dove, fino al 2012, insegnava Hasnat Karim. Ma non solo. Grazie alle indagini, è stata scoperta una vera e propria rete di professori che durante le lezioni “educavano” a combattere gli “infedeli”.Fino ad ora, le autorità hanno smascherato i “predicatori insegnanti” in quattro università private di Dacca, una pubblica di Chittagong e quattro scuole medie inglesi, sempre della capitale. Inoltre, nella biblioteca della NSU, la polizia ha sequestrato diversi libri di propaganda. 

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.