Thailandia, guerra al traffico di uomini
A Bangkok è iniziato il più grande processo di sempre contro i trafficanti di uomini. Gli imputati, accusati di aver…
I Rohingya sono la minoranza musulmana del Myanmar (ex Birmania). Oltre all’ex colonia britannica, vivono anche nel confinante Bangladesh, ma hanno il loro insediamento principale nello Stato birmano di Rakhine. I Rohingya sono saltati tristemente all’onore delle cronache negli ultimi anni per le ripetute vessazioni e persecuzioni a cui sono stati sottoposti da parte del governo del Paese, prima e dopo la transizione democratica che ha portato al potere l’ex Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi. Nel 2012 e nel 2017 essi sono stati oggetto di dure campagne di persecuzione da parte dell’esercito controllato dalla maggioranza buddhista, che nel corso di campagne volte a reprimere i gruppi armati attivi nelle regioni occidentali della Birmania hanno perpetrato numerosi abusi contro i Rohingya, che hanno contato centinaia di morti tra le loro file e hanno visto centinaia di migliaia di profughi lasciare la Birmania e dirigersi entro i confini sicuri del Bangladesh. Le Nazioni Unite hanno ripreso la Birmania, criticando politiche definite causa di una vera e propria pulizia etnica.
A Bangkok è iniziato il più grande processo di sempre contro i trafficanti di uomini. Gli imputati, accusati di aver…