Ramoscello d'ulivo
Con il nome “Ramoscello d’Ulivo” si identifica l’operazione militare condotta dai turchi nel nord della Siria e, precisamente, contro il cantone curdo di Afrin. Si tratta di un’enclave controllata dal 2012 dai curdi a nord della provincia di Aleppo, confinante con la Turchia. L’operazione entra nel vivo ufficialmente il 20 gennaio 2018, facendo seguito a quella denominata “Scudo nell’Eufrate” condotta sempre da Ankara nel 2016 nel cantone di Al Bab.
Obiettivo dell’operazione risulta essere quello di togliere il controllo del cantone di Afrin alle milizie curde del Ypg, sospettate dal presidente turco Erdogan di dare appoggio al Pkk, organizzazione considerata terrorista in Turchia. Non solo militari turchi, ma anche ribelli siriani filo turchi sono stati utilizzati per questa operazione. Il 18 marzo 2018, con l’ingresso delle sigle ribelli e dei turchi ad Afrin, si conclude l’operazione.