Programma missilistico nordcoreano

La Corea del Nord ha sviluppato, sin dagli Anni Novanta, un esteso programma di ricerca sull’arrichhimento dell’uranio finalizzato alla costruzione di armi di distruzione di massa. Ritiratasi dal Trattato di Non Proliferazione nucleare nel 2003, Pyongyang ha puntato all’arma atomica come “assicurazione sulla vita” per il regime comunista dei Kim. Testato il primo ordigno nel 2006, la Corea del Nord acquisì centralità nel dibattito internazionale e fu colpita da dure sanzioni economiche e dall’isolamento nel contesto globale. Dopo l’ascesa di Kim Jong-un al potere, la Corea del Nord ha accelerato sul programma di sviluppo delle testate nucleari e sulla ricerca di un vettore missilistico capace di trasportarle. Tra il 2016 e il 2017 Kim ha sfidato gli Stati Uniti e il vicino cinese con una serie di test missilistici e con nuove esplosioni atomiche, che hanno reso chiaro al mondo il possesso della bomba all’idrogeno da parte di Pyongyang.

ARTICOLI






CARICA ALTRO