Patto atlantico (Nato)

L’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord (acronimo inglese: NATO) è un’organizzazione internazionale per la cooperazione nella difesa fondata nel 1949 dopo la stipulazione del Patto Atlantico a Washington nell’aprile dello stesso anno. Attualmente riunisce 29 Paesi dell’Europa e dell’America settentrionale. La NATO vide la luce all’alba della Guerra Fredda come proiezione del sistema securitario costruito dagli Stati Uniti e come vero e proprio “cemento” della solidarietà politica occidentale che si andava via via strutturando. Principio cardine dell’Alleanza Atlantica, nome con cui è comunemente nota, è quello della difesa collettiva. I Paesi concordano nel definire un attacco a uno dei membri in Europa o in America settentrionale come un attacco contro tutte le nazioni membre. Tale clausola fu inserita per dimostrare la comunanza di obiettivi strategici di fronte ai Paesi fedeli all’Unione Sovietica, ma non è mai stata applicata finchè non venne invocata nel settembre 2001 dagli Stati Uniti dopo l’attacco delle Torri Gemelle. Alleanza difensiva, la NATO ha avuto, sino ad ora, due impieghi operativi ufficiali offensivi (nel 1999 in Kosovo e nel 2011 in Libia).