Open Society

La Open Society Foundation è un’organizzazione non governativa che coordina l’attività di un’ampia costellazione di istituti, Ong e gruppi di società civile sparsi in tutto il mondo e che fa riferimento all’ispirazione e ai finanziamenti del magnate della finanza George Soros, che ha apportato nelle sue attività filantropiche centinaia di milioni di dollari del suo patrimonio. Il focus primario della Open Society, secondo il suo statuto, è rivolto al rafforzamento dei diritti umani e della società civile nei Paesi di destinazione dei suoi finanziamenti. Dal 1993, le 37 filiali di Open Society hanno investito oltre 11 miliardi di dollari con l’impegno dichiarato di promuovere la giustizia, l’istruzione, la sanità pubblica e i media indipendenti. In diversi casi, tuttavia, le attività delle Ong legate alla Open Society hanno visto contrasti e critiche da parte di governi o esponenti dei media di diversi Paesi, che accusavano le organizzazioni di Soros di un’eccessiva ingerenza nei loro affari interni. Dopo i primi casi in Uganda e Israele, negli ultimi anni ad andare ai ferri corti con Soros sono stati principalmente numerosi governi dell’Europa dell’Est: Macedonia, Polonia, Ungheria, Romania.

ARTICOLI






CARICA ALTRO