Nagorno Karabakh

Il Nagorno Karabakh è una regione formalmente interna all’Azerbaijan, ma di fatto controllata da una Repubblica autonoma che aspira ad essere annessa all’Armenia. Il territorio infatti, pur essendo a grande maggioranza armena, nel 1923 risulta annesso all’Azerbaijan nel quadro della delimitazione dei territori delle nascenti Repubbliche interne all’Unione Sovietica. Con la dissoluzione di quest’ultima e l’indipendenza dell’Azerbaijan, la questione del Nagorno Karabakh diventa preminente. Nasce infatti una Repubblica che rivendica l’indipendenza dall’Azerbaijan e l’annessione all’Armenia. Ma questo genera un conflitto tra i due paesi, ancora oggi non sanato. L’apice dello scontro si ha nel 1994, successivamente con gli accordi di Minsk si arriva ad un cessate il fuoco che però attualmente lascia irrisolta la questione.

ARTICOLI






CARICA ALTRO