Le vittime curde della guerra all’Isis
Da Silvan a Soruc, un viaggio verso quelle curde simbolo delle barbarie perpetuate dall’Isis durante l’occupazione di queste aree: Marco…
Il Kurdistan è una regione estesa su cinque Stati mediorientali, in cui vivono le popolazioni di etnia curda. In particolare, il Kurdistan è diviso tra: Turchia, Iraq, Iran, Siria ed Armenia. I curdi sono popolazioni discendenti dai Medi, antico popolo iranico la cui presenza nella regione è possibile attestarla già diversi secoli fa. Con il disfacimento dell’impero ottomano, la divisione successiva alla prima guerra mondiale impedisce al Kurdistan di diventare nazione. Attualmente a gestirsi autonomamente è il Kurdistan iracheno, che dal 2003 ha un governo regionale con sede ad Erbil. In Turchia il Kurdistan occupa gran parte della regione sud orientale del paese, mentre in Siria vi è il Rojava, ossia la regione a maggioranza curda che dal 2012 è gestita dalle forze Ypg/Sdf.
Da Silvan a Soruc, un viaggio verso quelle curde simbolo delle barbarie perpetuate dall’Isis durante l’occupazione di queste aree: Marco…
Chi sono i peshmerga? Qual è il loro ruolo nella guerra all’Isis? Parte da queste domande Marco Maisano che, nel…
I primi militari italiani sbarcano in Kurdistan per la missione di ricognizione, che sta preparando il terreno all’arrivo di 280…