Hamas

Hamas è un movimento palestinese sorto nel 1987, durante la prima intifada. A fondarla è stato Ahmad Yasin, essa ha attecchito dalla fine degli anni ’80 all’interno del tessuto sociale palestinese, mettendo in discussione il decennale ruolo di Al Fatah quale partito guida della questione palestinese. Hamas, a differenza di Al Fatah, è collegata all’islamismo dei Fratelli Musulmani, in particolar modo di quelli egiziani. Il nome dell’organizzazione ritorna al centro delle cronache nel 2000, allo scoppio della seconda intifada. Con i suoi bracci armati, viene ritenuta responsabile di numerosi attentati in Israele.

Nel novembre 2005 vince clamorosamente le elezioni parlamentari all’interno dell’Anp. Da allora però, lo scontro con Al Fatah si fa più teso fino a quando, nel 2007, i due partiti si scontrano militarmente per il possesso della striscia di Gaza. Da quel momento Hamas controlla tale enclave palestinese. Da Israele, dagli Usa e dall’Ue Hamas viene considerata organizzazione terroristica, mentre altri Stati invece, tra cui Russia e Qatar, hanno rapporti diplomatici con i suoi leader.

REPORTAGE

ARTICOLI






CARICA ALTRO