Gruppo di Visegrad

Il termine “gruppo di Visegrad” fa riferimento al forum di coordinamento tra Polonia, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia avviato dopo la caduta del comunismo e proseguito anche dopo l’ingresso dei Paesi nell’Unione Europea, in cui hanno sostenuto in diversi casi agende sovrapponibili. Il termine prende il nome dal paese sede di uno storico incontro medievale tra i sovrani di Ungheria, Polonia e Boemia.

ARTICOLI






CARICA ALTRO