Quei cristiani in Turchia che lottano per avere una chiesa
Da Istanbul-Un cimitero abbandonato del XIX secolo, nascosto da alte mura in un sobborgo di Istanbul e circondato da un…
I cristiani compongono una delle comunità religiose più diffuse al mondo, seppur divisa in tante Chiese ed in tante interpretazioni. La comunità più diffusa è quella appartenente alla Chiesa Cattolica, la cui struttura è ben definita e gerarchica con al vertice il Papa, considerato diretto discendente di San Piero, primo capo della Chiesa. Il nome cristiani deriva da Gesù Cristo, dalla cui nascita viene fatta orientare in gran parte del mondo la numerazione degli anni.
Nel 1052 si ha lo scisma d’oriente, con la nascita delle Chiese orientali che si staccano dal papato con sede a Roma. Nel sedicesimo secolo si ha invece lo scisma con il luteranesimo. Attualmente i cristiani sono diffusi soprattutto in Europa e nelle Americhe, ma appare molto in crescita in Africa. In Asia, specie in medio oriente, i cristiani compongono importanti minoranze che, negli ultimi anni, appaiono perseguitate dai gruppi terroristici che si rifanno alla jihad.
Da Istanbul-Un cimitero abbandonato del XIX secolo, nascosto da alte mura in un sobborgo di Istanbul e circondato da un…
(Beit Jala, Cisgiordania) Siamo alle porte di Betlemme, e in questo villaggio di 15mila abitanti, ricco di ulivi centenari e muretti…
L’Etiopia è una nazione tormentata da un’enorme disuguaglianza sociale, da una fortissima disoccupazione, soprattutto giovanile, e dalla sempre più invasiva penetrazione economica cinese.…
Kirshehir (Turchia). “Quando lavori con loro, per la prima mezz’ora va tutto bene. Poi ti chiedono: sei straniero, da dove vieni.…
Se i cristiani perseguitati dall’Isis in Iraq conservavano ancora una speranza, ora sembra perduta per sempre. Come le briciole usate…
«Hanno devastato, divelto le case, rubato e bruciato tutto. Capisco se avessero voluto rubare qualcosa per rivenderlo, ma perché radere…