Crimea
Regione importante nella storia del Mar Nero, in passato dominata dai mongoli e sede di insediamenti genovesi, la Crimea è stata poi parte integrante dell’Impero Ottomano prima di passare sotto il controllo dell’Impero Russo nell’Ottocento e divenire fondamentale per la strategia internazionale di San Pietroburgo dopo la costruzione della base navale di Sebastopoli. Abitata in maggioranza da cittadini di etnia russa, con una consistente minoranza tatara, fu ceduta nell’ambito dell’Unione Sovietica dalla Russia all’Ucraina negli Anni Cinquanta. Nel 2014, dopo lo scoppio della crisi politica ucraina e il rovesciamento del Presidente Yanukhovich, il governo autonomo della Crimea ha indetto un referendum per sancire il ricongiungimento alla Russia, che Mosca ha prontamente accettato. La NATO e l’UE ritengono l’atto della Russia illegittimo e non considerano la Crimea tuttora parte della Federazione.