Canale di suez

Il Canale di Suez connette Mar Mediterraneo e Mar Rosso e rappresenta una delle principali arterie di comunicazione commerciale del mondo. La sua entrata in funzione risale al 1867, dopo il completamento del progetto sviluppato dall’ingegnere trentino (cittadino austro-ungarico) Luigi Negrelli e dal diplomatico francese Ferdinand de Lesseps. Amministrato a lungo da una società anglo-francese, il Canale di Suez fu nazionalizzato dall’Egitto di Nasser nel 1956, fatto che causò l’intervento militare delle due potenze coloniali e di Israele prima dello stop imposto da Stati Uniti e Unione Sovietica. Allo stato attuale delle cose, la crescita dei commerci marittimi internazionali ha progressivamente incrementato la rilevanza geoeconomica del canale nel contesto delle dinamiche commerciali del XXI secolo.

REPORTAGE

ARTICOLI






CARICA ALTRO