Prigionieri nei Balcani
Sui muri di Bihac i segni della guerra dei Balcani e del sanguinoso assedio della città sono ancora ben visibili. Moschee…
Il campo profughi è una zona allestita appositamente per ospitare persone ed intere famiglie sfollate da un determinato territorio. Per campo profughi in teoria si intende anche la zona allestita per le emergenze derivanti da calamità naturali, quali terremoti o frane. Ma in realtà con il termine campo profughi ci si riferisce soprattutto a quelli allestiti per coloro che fuggono da un paese ad un altro. I campi dunque per i migranti, per coloro cioè che scappano per motivi economici od umanitari.
Numerosi i campi profughi finiti nell’eco mediatica a seguito delle rotte tra Africa ed Europa ed Asia ed Europa. Dalla rotta mediterranea a quella balcanica, passando poi per le fughe dal conflitto siriano o dalle persecuzioni dell’Isis: negli ultimi anni sono centinaia i campi profughi allestiti in ogni paese del Mediterraneo e non solo.
Sui muri di Bihac i segni della guerra dei Balcani e del sanguinoso assedio della città sono ancora ben visibili. Moschee…
Il terzo millennio, atteso, come mai nessun secolo prima, con fremiti di avveniristica speranza nella modernità, nella tecnologia e nel…
Il campo di Khazir, a metà strada fra Mosul ed Erbil, capitale della Regione Autonoma del Kurdistan, ha cominciato a…
Il Dadaab è il più grande campo profughi al mondo, conta al suo interno qualcosa come 350mila abitanti, una città…