Boko Haram

Boko Haram è il gruppo terrorista più pericoloso operante in Nigeria, anche se oramai il suo spazio d’azione riguarda anche altri paesi africani confinanti. La milizia nasce nel 2002 e viene subito inquadrata nel novero del galassia del terrorismo internazionale di stampo islamista. Si distingue subito per rapimenti ed attacchi contro la popolazione civile. Il suo fondatore viene considerato Ustaz Mohammed Yusuf, il quale si propone da subito di instaurare la Sharia nello Stato del Borno e combattere le istituzioni federali.

Nel 2009 si ha il “salto di qualità” di Boko Haram, che compie una serie di attacchi nel nord della Nigeria da cui escono tensioni e disordini che lasciano sul campo 700 morti. In quell’anno viene ucciso, mentre è sotto custodia dopo il suo arresto, Ustaz Mohammed Yusuf. A succedergli è Abubakar Shekau. Dal 2015 Boko Haram è affiliata all’Isis. Ha in ostaggio attualmente centinaia di civili rapiti in Nigeria ed in altri paesi confinanti.

REPORTAGE

ARTICOLI






CARICA ALTRO