Austerity
Per “austerity” si intende la somma di misure restrittive (tagli alla spesa pubblica, riduzioni del welfare e della previdenza etc.) ritenute dai fautori della “linea del rigore” come la migliore risposta a una crisi finanziaria. L’austerity è stata di fatto la contropartita richiesta da parte della cosiddetta Troika per garantire la concessione di prestiti ai Paesi più in sofferenza nell’Eurozona a partire dal 2010-2011. In questo contesto il caso greco è sicuramente il più famoso.
ARTICOLI