Nonostante le urla di giubilo di una parte consistente del mondo integralista islamico, dietro al rogo di Notre-Dame non sembrano esserci dei moventi legati al terrorismo. Dalle investigazioni della polizia di Parigi non sono emerse prove, e l’assenza di rivendicazioni sui network del terrore, che talvolta mettono il cappello anche su episodi di violenza per nulla legati a loro, ne è un’ulteriore conferma. Tuttavia, non è escluso che le fiamme di Parigi possano ispirare i deliri dei piromani sparsi in tutto mondo. A New York, per esempio, appena due giorni dopo il disastro di Notre-Dame, un uomo è stato arrestato appena prima di riuscire ad entrare nella cattedrale di San Patrizio a Manhattan armato di accendini e due taniche di benzina piene.

Stando a quanto riferisce la Nypd, il 37enne è stato fermato appena in tempo dagli agenti della Grande Mela che l’hanno preso in custodia all’esterno della chiesa: “Un individuo che cammina nei pressi di un luogo iconico come la cattedrale di San Patrizio con quattro galloni di benzina, due bottiglie di liquido per accendini e accendini, non può passare inosservato”, ha detto ai giornalisti il vice commissario di polizia John Miller. Tuttavia, come riporta la Bbc, ha aggiunto che è ancora “troppo presto” per collegare l’episodio alla matrice terroristica.

All’esterno della cattedrale l’uomo ha provato a spiegare agli ufficiali di essere rimasto a corto di carburante e che stava cercando una scorciatoia per raggiungere il suo veicolo rimasto in panne e rifornirlo con la benzina nelle taniche. Tuttavia, appena gli agenti si sono accorti che il suo furgone non fosse affatto a secco, l’hanno preso in custodia. L’uomo, già con precedenti penali e in stato di alterazione, ha tentato di offrire altre risposte sconnesse senza riuscire a convincere gli agenti delle sue buone intenzioni.

La cattedrale di San Patrizio è la sede dell’arcidiocesi cattolica romana di New York, oltre ad essere un capolavoro dello stile neogotico incastonato tra i grattacieli di Manhattan. Sebbene la sua struttura sia imponente (può ospitare fino a 3mila persone e misurata da terra fino alle guglie è alta 100.6 metri) è circondata su tutti e quattro i lati da grattacieli alti più del triplo, tra i quali il Rockefeller Center. Nei pomeriggi di sole la fiancata settentrionale della chiesa viene infatti illuminata dalla luce riflessa dalle finestre dei grattacieli.

Un rogo appiccato in uno dei pochi avamposti religiosi della Midtown della Grande Mela sarebbe stato devastante dal punto di vista simbolico oltre che pratico. Bisogna ricordare che nelle scorse settimane gli Stati Uniti erano già stati scossi da tre roghi appiccati all’interno di tre chiese frequentate da afroamericani nel sud della Louisiana, con il responsabile, il 21enne Holden Matthews, figlio del locale vice sceriffo, arrestato meno di una settimana fa. L’incendio della Cattedrale di Notre-Dame, ha spinto nelle ultime ore migliaia di cittadini americani ad effettuare donazioni per la ricostruzione delle parrocchie semi distrutte.

Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.