Ciad: sotto assedio di Boko Haram
Il Ciad, stato dell’Africa centrale, si trova da anni al centro di una delle crisi umanitarie più complesse del mondo.
Qui, nel bacino di un lago che si è ridotto del 90% a causa del cambiamento climatico, la popolazione lotta ogni giorno contro la fame, la sete e le malattie. Questa situazione, unita alla debolezza delle istituzioni e alla dilagante corruzione, rende gli abitanti della regione una preda facile per i terroristi Boko Haram. Dalla Nigeria, gli estremisti jihadisti attaccano i villaggi del Ciad, rapendo, uccidendo e arruolando persone che ormai non hanno nulla da perdere.
Le parole di Daniele Bellocchio e gli scatti di Marco Gualazzini, vincitore dell’ultima edizione del World Press Photo, ci raccontano una realtà tanto agghiacciante quanto sconosciuta, dando spazio anche alle storie dei sopravvissuti, dei pentiti e di chi ancora trova la forza per combattere.
4 PARTI
-
PARTE 1
Boko Haram, vittime e carnefici
Dar es Salaam, casa della pace, un nome profetico per un villaggio poco distante da Bol dove vivono le vittime degli jihadisti di Boko Haram. Una plaga infinita di sabbia e capanne dove famiglie stravolte e sconvolte dall’odio e dalla...
Continua a leggere
-
PARTE 2
L’islam che resiste al jihad
È un suono ipnotico, martellante, quasi indistinto quello che il vento di Bol trasporta nelle vie cittadine. I ritmi delle percussioni, le note lunghe e baritonali delle trombe e gli acuti delle donne si fanno più nitidi camminando tra i...
Continua a leggere
-
PARTE 3
L’inferno di sabbia
E’come un Jinn, uno spirito del deserto, un fantasma, quel vecchio che, all’ora del tramonto, intabarrato in una jalabia bianca e aggrappato a un bastone, avanza con eleganza distratta tra le polveri e il vento del Sahara, mostrando l’ingresso del...
Continua a leggere
-
PARTE 4
Gli ospedali dell’orrore
Il Ciad, ex colonia francese, è divenuto indipendente nel 1960 e, dalla proclamazione della nascita della Repubblica del Ciad ad oggi, la storia della nazione africana è stata caratterizzata da governi autocratici e da continue guerre. L’attuale presidente è Idriss...
Continua a leggere
TRASPARENZA
Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter