Egitto tra futuro e passato
I frenetici eventi dalla Primavera Araba che ha portato alla caduta di Mubarak, tollerati, se non incoraggiati dai militari, la vittoria dei Fratelli Musulmani e il loro controverso governo, il colpo di Stato contro il presidente Mohammad Morsi, la sanguinosa repressione e la nascita del regime militare dell’attuale presidente Al Sisi, sembrano tutti eventi lontani. Una calma apparente cela, sotto le sabbie del deserto, energie molto meno stabili.
L’Egitto, in questo reportage di Luca fortis, sembra come sospeso nell’attesa di un futuro che non si sa se arriverà . Ma per raggiungere infine questo tanto gognato domani, il Paese africano riparte proprio dal suo passato, riscoprendo e valorizzando il proprio inestimabile patrimonio storico e archeologico.