Ebola, The Outbreak
Da agosto 2018, nel nord est della Repubblica democratica del Congo, è in corso un’epidemia di ebola, la seconda epidemia più letale della storia e la prima in un contesto di guerra. I numeri sono devastanti: oltre 2mila morti e più di 3100 contagi. È questa la prima epidemia di ebola della storia per numero di bambini infettati e deceduti. Oltre il 30% degli ammalati, infatti, ha meno di 18 anni e, a oggi, la ”strage degli innocenti” non sembra intravvedere una fine. Il servizio di Daniele Bellocchio e Marco Gualazzini racconta questa drammatica situazione, descrivendo quanto avviene quotidianamente a Beni – città epicentro della malattia e area sotto assedio delle milizie ribelli che infestano la zona. Nel reportage viene raccontato il lavoro che svolgono gli operatori medico-sanitari nel cercare di arginare il contagio e curare gli ammalati. Check-point, prelievo degli ammalati e dei defunti, decontaminazione delle case, vaccinazioni e centri di trattamento, funerali e incontri con superstiti e parenti delle vittime sono solo alcuni dei momenti immortalati e che permettono di comprendere la psicosi, la fobia e la disperazione che sta vessando la gente del Nord Kivu stretta tra l’insicurezza endemica e il propagarsi di un virus che quotidianamente miete vittime soprattutto tra i bambini.
-
PARTE 1
Inferno ebola
Continua a leggere -
PARTE 2
Rapiti da ebola
Continua a leggere -
PARTE 3
I condannati di ebola
Continua a leggere -
PARTE 4
L’eredità di ebola
Continua a leggere
TRASPARENZA
Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter