I cristiani perseguitati del Libano

I cristiani perseguitati del Libano

Tra pericoli dell’Isis, dell’avanzata del terrorismo e di minacce islamiste sempre più presenti. Ecco gli elementi con i quali sono costretti a convivere i cristiani nel Libano, paese dove la componente cattolica ed ortodossa appare ben presente da diversi secoli. Seppur non discriminati, con posizioni anche al governo, i cristiani in Libano però sembrano vivere momenti di importante difficoltà. Il contesto storico del paese dei cedri al momento non aiuta affatto. E così, come sottolineato nel reportage girato nel dicembre 2016 da Luigi Spera, i cristiani sono costretti a lasciare le proprie case ed a rifugiarsi nelle comunità montane.

Qui avrebbero maggior protezione e migliori condizioni di sicurezza. Luigi Spera vive per diversi giorni a contatto proprio con queste comunità, a ridosso peraltro dei giorni delle festività natalizie. Si addobbano le strade di numerosi villaggi, si mettono i simboli del Natale, si cerca di recuperare un po’ di quella normalità che per i cristiani nel Libano di oggi appare sempre più lontana.

4 PARTI