InsideOver Dossier

InsideOver Dossier

La guerra in Ucraina ha rimesso in moto la storia. L’invasione russa è il frutto di un lungo processo e la dimostrazione di un mondo globale in fermento che cerca nuovi equilibri. Il multipolarismo, le sfide lanciate dalla pandemia e dalla guerra vanno raccolte e soprattutto spiegate. Oggi i lettori hanno bisogno di strumenti per leggere il mondo nuovo che li aiutino a capire cosa succede vicino e lontano dai confini. Per tutte queste ragioni nasce InsideOver dossier. Numeri monografici che aiutino a capire meglio questa nuova fase della storia.

6 PARTI
  • PARTE 1

    L’ombra americana su Kiev

    “Al momento in Ucraina non stanno vincendo né i russi né le forze di Kiev”. Questa è la frase che ripesiamo più spesso in questi giorni. Secondo le dichiarazioni dei portavoce dell’intelligence, degli esperti militari associati e accreditati, degli analisti...

    Continua a leggere
  • PARTE 2

    La fine della neutralità

    La guerra in Ucraina ha posto il problema di come mantenere la neutralità di fronte a un’aggressione. La questione non è banale: perché in un’epoca in cui l’informazione è così capillare, globalizzata e che esclude la possibilità di non essere...

    Continua a leggere
  • PARTE 3

    Obiettivo Taiwan

    Nel maggio 2021 l’Economist dedicava la sua copertina a Taiwan, definendolo “The Most Dangerous Place on Earth”, ovvero il luogo più pericoloso del pianeta. Nella ricostruzione grafica del noto settimanale, l’isola si trovava al centro di un radar, a metà...

    Continua a leggere
  • Cecoslovacchia, trentennale primavera di praga
    PARTE 4

    La fine del Patto di Varsavia

    Il Patto di Varsavia ha segnato la storia del Novecento definendo l’ascesa e il declino dell’Unione Sovietica. La sua disgregazione è stato uno sei simboli tangibili della fine dell’impero di Mosca, culminato solo più avanti con l’intera disgregazione dell’Urss e...

    Continua a leggere
  • PARTE 5

    Il futuro del Regno Unito

    Membro del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, potenza della Nato, membro delle maggiori alleanze internazionali e erede di un impero che controllava gran parte del mondo, il Regno Unito si trova davanti alla prova della storia con una sola...

    Continua a leggere
  • PARTE 6

    L’ultima chiamata per l’Europa

    L’Europa esce da questa guerra in Ucraina come una delle principali vittime politiche. Qualsiasi discorso sull’autonomia strategica e sulla difesa comune è stato accantonato di fronte a un’Alleanza Atlantica apparse nettamente più dinamica e in grado di dirigere le questioni...

    Continua a leggere