Sulle tracce dei migranti
Da Bodrum a Monaco di Baviera, una settimana di viaggio seguendo la rotta balcanica nel momento di maggiore pressione migratoria, quando dalla Siria e da altre parti del medio oriente migliaia di persone provano a raggiungere il nord Europa e la Germania in particolar modo. Ecco l’esperienza di Giovanni Masini, partita dalla cittadina turca di Bodrum: lì si notano le prime avvisaglie della rotta dei migranti, tra bambini afghani e siriani che giocano ed adulti preoccupati in attesa di imbarcarsi verso l’Europa.
Da Bodrum alla Grecia, da qui poi si risale attraverso tutta la dorsale balcanica per arrivare quindi a Monaco Di Baviera. Un viaggio affrontato guardando le problematiche dei migranti, così come quelle delle popolazioni dei paesi attraversati che in quei mesi temono la destabilizzazione sociale dovuta dall’improvvisa e massiccia presenza dei profughi. Il reportage, girato nel settembre 2015, descrive uno dei momenti più delicati ed importanti della situazione migratoria nel vecchio continente.
-
PARTE 1
Inizia il viaggio
Continua a leggere -
PARTE 2
Viaggio nell’hotel occupato
Continua a leggere -
PARTE 3
Kos, l’esercito dei migranti
Continua a leggere -
PARTE 4
Intervista al leader di Alba Dorata
Continua a leggere -
PARTE 5
Il fiume in piena dei migranti
Continua a leggere -
PARTE 6
Oltre il muro di Orbàn
Continua a leggere -
PARTE 7
L’Ungheria e i profughi
Continua a leggere -
PARTE 8
I trafficanti di uomini
Continua a leggere -
PARTE 9
“I profughi cacciano i turisti”
Continua a leggere -
PARTE 10
Chi favorisce la migrazione?
Continua a leggere