Tripoli, l’incubo della guerra

Tripoli, l’incubo della guerra

Tripoli, capitale della Libia, cerca di vivere normalmente, ma sono tanti, troppi i problemi che deve affrontare.
Il reporter Filippo Rossi ci riconsegna il ritratto di una città che cerca disperatamente di andare avanti nonostante quanto sta accadendo a pochi chilometri dal suo storico centro, nella sua periferia martoriata dalla guerra.
E mentre la carenza di acqua, elettricità e carburante si aggrava sempre di più, sono molti i migranti che decidono di fuggire da questo Paese ancora lontano dalla pace, sperando di raggiungere l’Italia.

2 PARTI
  • PARTE 1

    Tripoli, sulla linea del fronte

    È un giorno come gli altri a Tripoli. La città si sveglia alle prime ore del mattino, prima che il calore umido di luglio diventi insopportabile. A circa cinque chilometri dal centro, si innalza una nuvola di fumo nero, non...

    Continua a leggere
  • Migranti fuggono dalla Libia
    PARTE 2

    Viaggio per fuggire dall’inferno libico

    60 miglia al largo della costa tripolina. Sono quasi le 6 di sera e il sole comincia a calare ostruendo la vista della motovedetta della guardia costiera libica “Ras Al-Jider”. I marinai si appostano sul ponte per osservare l’orizzonte, quando...

    Continua a leggere