Ritorno nel Donbass

Ritorno nel Donbass

Nel luglio del 2016 la guerra nel Donbass, la regione orientale filorussa in Ucraina, viene combattuta già da due anni. Ma appare come una guerra dimenticata, superata a livello mediatico da altre situazioni ed altri contesti nonostante quella ucraina sia un conflitto che prende piede all’interno del cuore dell’Europa. Proprio per ricordare ai lettori l’esistenza della guerra in Ucraina, grazie al supporto degli stessi lettori Andrea Sceresini, Lorenzo Giroffi ed Alfredo Bosco hanno passato un mese “embedded” con i miliziani separatisti.

I tre reporter hanno vissuto con i soldati al fronte, con gli attivisti lungo i confini instaurati dalla guerra nel Donbass, una vera e propria immersione realizzata grazie alle riprese in soggettiva di Ricoh Theta 360.  Si tratta di un documento eccezionale ed unico nel suo genere: il reportage viene fatto dalla prospettiva dei soldati impegnati sul campo, si vede e si sente il rumore e lo stato d’animo che la guerra produce.

10 PARTI
  • PARTE 1

    Ritorno nel Donbass: la guerra che non c’è

    Le trincee corrono sul crinale della vecchia massicciata ferroviaria. Oltre la scarpata c'è il piccolo villaggio di Pisky, che si trova ancora nelle mani dell'esercito ucraino. I soldati di Kiev si sono asserragliati tra le casupole deserte e ogni tanto...

    Continua a leggere
  • PARTE 2

    Viaggio tra gli sfollati del Donbass

    Il rifugio si trova nei sotterranei di un vecchio teatro. Siamo alla periferia occidentale di Donetsk, nel distretto di Petrovs'kyi.È sera, comincia a fare freddo e i lampioni sono tutti spenti. Il fronte corre a poca distanza da qui, appena oltre...

    Continua a leggere
  • PARTE 3

    I nostri reporter sono terroristi

    Nelle scorse ore, i dati personali di circa quattromila cronisti – compresi i nostri (LEGGI QUI) – sono stati spiattellati online da un gruppo di attivisti filo-ucraini.La lista di proscrizione è stata ribattezzata DnrLeaks e sta rapidamente facendo il giro...

    Continua a leggere
  • PARTE 4

    La guerra di Spartaco

    DONETSK – Tre settimane di trincea, due giorni di riposo. Poco cibo, poco sonno, terra e fango fino alle ginocchia. Questa, da quasi due anni, è la vita di Spartaco, il volontario italiano che combatte con i separatisti di Donetsk,...

    Continua a leggere
  • PARTE 5

    Donbass, verso la linea del fronte

    Dicono che in quegli attimi tutta la vita ti ripassa davanti agli occhi. Dicono che il tempo inizia a scorrere più lentamente, come in un rallenty, e che gli istanti diventano lunghissimi e si riempiono di molte riflessioni. Dicono che...

    Continua a leggere
  • PARTE 6

    Sotto i bombardamenti ucraini

    Dicono che in quegli attimi tutta la vita ti ripassa davanti agli occhi. Dicono che il tempo inizia a scorrere più lentamente, come in un rallenty, e che gli istanti diventano lunghissimi e si riempiono di molte riflessioni. Dicono che...

    Continua a leggere
  • PARTE 7

    Givi, il Rommel del Donbass

    Per gentile concessione della casa editrice Baldini & Castoldi, pubblichiamo un estratto di Ucraina. La guerra che non c'è di Lorenzo Giroffi e Andrea Sceresini.L’uomo che ci ha cacciati in malo modo dall’aeroporto, sbraitando «italiani, americani: tutti fascisti» non è un personaggioqualunque....

    Continua a leggere
  • PARTE 8

    Ucraina, due anni dopo

    Due anni di scontri, intere città rase al suolo, una economia sull'orlo del suicidio, diverse migliaia di morti - soprattutto tra i civili - centinaia di migliaia tra profughi e sfollati.Il conflitto armato in Ucraina orientale rappresenta il grande punto...

    Continua a leggere
  • PARTE 9

    Donbass, perché la tregua non regge

    I bombardamenti cominciano nel tardo pomeriggio. Quando cala il sole – come in una vecchia favola russa - l’orizzonte si colora di rosso: sono i bagliori dei Grad che si schiantano tra le case. L’effetto è notevole, ma dopo qualche...

    Continua a leggere
  • PARTE 10

    La presa del monastero

    Cecchini, trincee, assalti notturni, combattimenti tra le macerie, duelli di artiglieria. Non siamo tra i vecchi camminamenti della prima guerra mondiale, ma in Ucraina orientale, nella città di Donetsk, dove da ormai due anni si combatte la prima guerra civile...

    Continua a leggere

TRASPARENZA

Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter