L’ultima trincea del Califfo
Fausto Biloslavo è a Mosul nel marzo del 2017 mentre l’esercito iracheno, assieme alle milizie anti Isis, avanza contro l’ultima trincea del califfato: qui Al Baghdadi, nel giugno del 2014, proclama la nascita dello Stato islamico e invita tutti i fedeli musulmani alla jihad. Adesso proprio qui il califfato sta perdendo la città più grande nei quattro anni di occupazione di Siria ed Iraq. Il reporter filma gli ultimi momenti della battaglia che si svolge nella zona occidentale di Mosul, quella dove i miliziani più fanatici dell’Isis resistono fino alla fine.
Sono i giorni in cui viene ridotta in macerie la grande moschea di Mosul, la stessa da dove Al Baghdadi aveva proclamato la nascita di quel Califfato oramai quasi consegnato alle pagine più nere della storia. Biloslavo si reca anche a Dakuk, dove intervista un volontario italiano che combatte al fianco dei curdi contro l’Isis. È una delle tante storie raccolte nelle esperienze compiute dal reporter nelle ultime trincee del Califfato.
-
PARTE 1
Nella Stalingrado del Califfo
Continua a leggere -
PARTE 2
L’odio dell’Isis sui cristiani
Continua a leggere -
PARTE 3
Faccia a faccia con il Califfo
Continua a leggere -
PARTE 4
In missione con i militari italiani
Continua a leggere -
PARTE 5
I soldati Usa in prima linea a Mosul
Continua a leggere -
PARTE 6
Il volontario italiano contro l’Isis
Continua a leggere -
PARTE 7
Verso la moschea del Califfo
Continua a leggere -
PARTE 8
Circondata la moschea Al Nuri
Continua a leggere -
PARTE 9
A 100 metri dall’Isis
Continua a leggere -
PARTE 10
Sotto il fuoco dello Stato islamico
Continua a leggere
TRASPARENZA
Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter