In Siria tra i cristiani in guerra

In Siria tra i cristiani in guerra

I cristiani sono senza dubbio una componente importante del tessuto sociale e culturale della Siria, una minoranza che prima del conflitto vive in condizioni dignitose e che partecipa alla vita politica ed economica del paese. Per questo molti cristiani, minacciati dalle avanzate jihadiste, durante la guerra impugnano le armi e combattono fianco a fianco con i soldati siriani. Marco Maisano, nel suo reportage del dicembre 2016, descrive proprio il conflitto visto dal punto di vista dei cristiani. Un aspetto particolare della guerra civile siriana, forse un po’ troppo sottovalutato in occidente.

Il reportage viene realizzato peraltro in una fase molto delicata: nel dicembre del 2016 infatti il governo siriano lotta per non perdere Palmyra ma, al tempo stesso, sta per riprendere definitivamente Aleppo. Un momento importante quindi, che ben emerge nei racconti raccolti da Maisano. La vita tra i cristiani in guerra e tra i cristiani rimasti a vivere nei propri villaggi minacciati dall’Isis, così come la vita negli ospedali siriani sia della capitale che delle altre grandi città. Diversi gli aspetti raccontati da un reportage capace di comprendere il passaggio delicato che la Siria sta vivendo in quelle intense settimane.

4 PARTI
  • PARTE 1

    Tra i cristiani siriani in guerra

    [youtube id="sgAqzHRFOTc"] Ma’lula doveva essere sicuramente un incanto. Lo si capisce non appena ci si mette piede. Case costruite sotto le grotte, piccoli forni, chiese e sorrisi che arrivano da chiunque si incontri. Poi le montagne tutte intorno che in...

    Continua a leggere
  • PARTE 2

    “Pagherete per i vostri errori”

    [youtube id="z9tX_t8uhaQ"] Il nostro arrivo a Homs corrisponde ad un’importante intesa tra Governo e forze ribelli. Raggiungiamo infatti la città proprio nelle ore in cui i gruppi armati e le corrispettive famiglie lasciano a bordo di decine di autobus questa...

    Continua a leggere
  • PARTE 3

    La lotta dell’arte contro l’Isis

    [youtube id="74wcMtC79sM"] Il patrimonio artistico siriano è sicuramente uno dei più ricchi dell’intera regione e Palmira è solo uno dei tantissimi siti che corre il rischio di sparire. La furia iconoclasta dei terroristi islamici ha infatti l’obiettivo di distruggere ogni...

    Continua a leggere
  • PARTE 4

    L’inferno degli ospedali siriani

    DAMASCO - Il conflitto siriano è un complesso mosaico di interessi economici e geopolitici ma è soprattutto la storia di giovani infermiere donne che medicano giovani soldati uomini che a loro volta si sono sacrificati per difendere il loro avvenire....

    Continua a leggere