Afghanistan Goodbye
È il settembre 2014 quando Fausto Biloslavo raggiunge l’Afghanistan in un momento molto delicato: le truppe Nato della missione Isaf si sono appena ritirate, anche l’Italia saluta il paese asiatico dopo tredici anni in cui le nostre truppe sono state stanziate sul terreno. Per la verità, con la missione “sostegno risoluto”, partita nel gennaio 2015, l’Italia è rimasta in Afghanistan ma soltanto con funzioni di addestramento per l’esercito locale.
Nel suo reportage, Fausto Biloslavo viaggia soprattutto nella zona di Herat: è lì che il contingente italiano ha operato stabilmente tra il 2001 ed il 2014. Una provincia, quella di Herat, strategica per l’Afghanistan: si trova infatti nella parte occidentale del paese, al confine con l’Iran e non distante anche dalla frontiera con il Turkmenistan. Le vie di comunicazione che passano da questa provincia, sono tra le più importanti del paese asiatico. Fausto Biloslavo racconta l’eredità della presenza italiana in questa regione dell’Afghanistan, sospesa tra voglia di un futuro diverso e le tante e troppe insidie date dall’avanzata dei Talebani e dell’Isis. Il fondamentalismo islamico non è stato sconfitto ed anzi, proprio ad Herat, risulta avere importanti basi.
-
PARTE 1
Dall’Afghanistan all’Italia per sfuggire dai talebani
Continua a leggere -
PARTE 2
Intersos, la Ong che resiste
Continua a leggere -
PARTE 3
“Così difendo Kabul e il mondo occidentale”
Continua a leggere -
PARTE 4
Quelle donne coraggio con burqa e mimetica
Continua a leggere -
PARTE 5
“Vogliono uccidermi con un kamikaze”
Continua a leggere -
PARTE 6
Al fronte con le truppe afghane
Continua a leggere -
PARTE 7
850 milioni per Kabul: ora l’Italia rischia di sprecarli
Continua a leggere -
PARTE 8
Viaggio tra i soldati che combattono contro i talebani
Continua a leggere -
PARTE 9
Kabul, una poltrona per due. Il presidente non basta
Continua a leggere -
PARTE 10
Dvd e gole tagliate: qui l’Isis fa proseliti
Continua a leggere
TRASPARENZA
Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter