Ritorno a Chernobyl

Ritorno a Chernobyl

A 31 anni esatti dalla gigantesca esplosione che contrassegna il disastro nucleare più importante e noto della storia, i reporter Giovanni Masini e Marco Negri sono stati a Chernobyl, per documentare la situazione in cui versano. Quella notte del 26 aprile del 1986, c’è ancora l’Unione Sovietica, il mondo sembra lontano da quello di oggi. Ma soprattutto, quella notte il mondo conosce il pericolo proveniente dalla negligenza quando si ha tra le mani un reattore nucleare. Chernobyl ancora oggi è un vero e proprio cimitero industriale ed una cittadina fantasma. Non si può stare a lungo attorno al sarcofago del reattore numero 4, quello esploso in quella nottata.

Ma il disastro di Chernobyl ha ancora oggi conseguenze sulla popolazione. Il reportage dei due giornalisti, spiega proprio questo: viene mostrata, in particolare, la vita che c’è oggi nella zona e la vita dei vari sopravvissuti. Fra falsi permessi di disabilità, sperimentazioni farmaceutiche e invecchiamento delle centrali ancora attive, l’incubo di Chernobyl continua a segnare le vite dei superstiti.

3 PARTI
  • PARTE 1

    Chernobyl 31 anni dopo

    Da Chernobyl. Aleksey si sporge dal finestrino del pickup, indica una macchia d'alberi sulla destra e dice: “Questi sono i magazzini Molochniy, o almeno ciò che ne resta”. L'auto sgomma veloce, ma dietro le frasche si intravede la sagoma grigia...

    Continua a leggere
  • PARTE 2

    “Ci hanno usati come cavie”

    Da Chernobyl. "Non ho fretta. Nel 1986 un medico mi diede cinque anni di vita.  E sono ancora qui...". Aleksey Moskalenko attende paziente di fianco al checkpoint, infagottato in una divisa militare troppo grande. All'occhiello, il distintivo del trentennale del...

    Continua a leggere
  • PARTE 3

    Il nucleare ucraino torna a far paura

    Da Kiev. C'è un incubo nascosto nella memoria collettiva degli ucraini, tanto spaventoso che non si può nemmeno nominare apertamente, quasi che ad evocarlo potesse diventare vero: il rischio di un nuovo incidente nucleare. Il disastro di Chernobyl del 1986...

    Continua a leggere

TRASPARENZA

Questo reportage è stato realizzato con il sostegno dei lettori. Qui di seguito tutte le ricevute delle spese sostenute dal reporter