“La stagione dell’influenza sta per arrivare. Ogni anno l’influenza fa anche oltre 100 mila morti, nonostante il vaccino. Chiudiamo per questo il Paese? No, abbiamo imparato a convivere con essa, proprio come stiamo imparando a convivere col Covid, che su gran parte della popolazione non è letale”. Donald Trump è un fiume in piena e ha deciso di lanciare un messaggio preciso ai suoi elettori e al popolo americano: abbandonate la paura e imparare a convivere con il Covid-19. Nelle scorse ore, il Presidente degli Usa aveva pronunciato queste parole: “Non abbiate paura di Covid”, ha spiegato Donald Trump in un video-messaggio pubblicato su Twitter, uscito dal Walter Reed National Military Medical Center. “Non lasciare che domini la tua vita. Abbiamo sviluppato, sotto l’amministrazione Trump, alcune cure e conoscenze davvero eccezionali”. Ha poi aggiunto: “Mi sento meglio rispetto a 20 anni fa!”.
Trump è stato dimesso dal Walter Reed National Military Medical Center ed è tornato alla Casa Bianca lunedì sera per continuare la sua lotta contro il coronavirus. Arrivato alla Casa Bianca, il presidente è uscito sul balcone che si affaccia sul South Lawn, circondato da bandiere americane: salutando gli ufficiali militari presenti e i cronisti si è simbolicamente tolto la mascherina e se l’è messa in tasca, per rimarcare il suo messaggio contro la paura.
Le elezioni Usa e due approcci diversi sul Covid-19
Così Trump ha spostato il messaggio della campagna elettorale su un piano preciso: da una parte chi crede che le precauzioni siano sì sacrosante ma che la vita debba essere vissuta, con tutti i rischi del caso e senza nuovi lockdown che potrebbero ulteriormente aggravare la situazione economica: dall’altra i democratici che credono che il Presidente Usa sia negligente e dia un messaggio sbagliato agli americani. A scendere in campo contro The Donald nientemeno che l’ex First Lady Michelle Obama, secondo la quale Trump “continua a manipolare gli americani come se questa pandemia non fosse una minaccia reale”. In un video di 25 minuti dal titolo Closing Argument, l’ex First lady lo attacca per la sua risposta alla pandemia che, a suo dire, “è solo un esempio della sua negligenza”. “Le politiche di un presidente sono il diretto riflesso dei suoi valori e lo stiamo vedendo con l’attuale presidente, che ha devoluto la sua vita ad arricchirsi”.
All’attacco anche lo sfidante dem Joe Biden che su Twitter scrive “Masks matter”, le mascherine contano: “Salvano vite”, che ha postato una foto di Donald Trump che tornato alla Casa Bianca si toglie la protezione dal viso nonostante sia contagioso.
Lo stratega repubblicano: “Strategia ad alto rischio”
Secondo lo stratega repubblicano Ed Rollins, quella che sta attuando Trump è una “strategia ad alto rischio” e spero che il presidente non “si affretti a tornare in modalità campagna – cosa che vuole fare prima di guarire – finché non gli dicono che non è più un pericolo per tutti gli altri”. La campagna Trump ha lanciato “Operazione Maga” mentre il presidente è stato ricoverato in ospedale per mantenere lo slancio e “radunare tutti negli ultimi 30 giorni”, con eventi con il vicepresidente Mike Pence e membri della famiglia Trump. Secondo il New York Times, i funzionari e i consiglieri della campagna del presidente Usa sperano che il The Donald utilizzi la sua esperienza con il Covid-19 per dimostrare ai suoi sostenitori che il virus può essere sconfitto.
Ma il messaggio che Trump vuole lanciare all’America è soprattutto uno: basta lockdown e chiusure e prima l’economia.