A quasi un mese di distanza, si scopre la verità sui bombardamenti russi contro la base dei ribelli sostenuti dagli Usa ad Al Tanf, al confine siro-giordano. Ne avevamo parlato il 17 giugno scorso(il fatto, invece, è successo il 16): “Secondo le informazioni pubblicate dal Washington Examiner, gli attacchi aerei russi hanno avuto luogo giovedì nel sud della Siria, nei pressi di al-Tanf, al confine con la Giordania, e sono stati diretti contro i ribelli che combattono contro lo Stato islamico”.

Ieri, il Wall Street Journal ha pubblicato un interessante articolo in cui si spiega che i russi non avrebbero bombardato una base di ribelli, ma una base della Cia in cui si trovavano anche forze speciali americane e inglesi. Nei bombardamenti sarebbero morti 4 ribelli e nessun occidentale. Siamo stati a un passo dalla Terza Guerra Mondiale e non ce ne siamo resi conto.Come è noto, proprio in queste settimane russi e americani sono riusciti ad arrivare ad un accordo per contrastare Isis assieme. Vladimir Putin sta certamente sfruttando la debolezza di Barack Obama, che si avvia ormai a passare da presidente a ex. L’America non può infatti impelagarsi in un confronto netto con la Russia. Almeno fino a novembre.I russi sarebbero irritati con gli Usa perché, in più di un’occasione, gli è stato impedito di bombardare i miliziani di Al Nusra, la branca siriana di Al Qaida. Come è noto, la posizione americana è, almeno formalmente, cambiata parecchio nell’ultimo periodo.Per approfondire: La Siria ha un problema. E non è IsisI maggiori critici di questo accordo, come scrive anche il Wall Street Journal, sono la Cia e il Pentagono. Per loro, infatti, si tratterebbe di un patto che favorirebbe solamente i russi.
Secondo te perché i russi hanno bombardato la base della Cia?





Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.