Nello stesso momento in cui i giudici del Tribunale dell’Aja leggevano il dispositivo, respingendo le richieste della Cina e non riconoscendo i diritti storici nel Mar Cinese Meridionale, Pechino inaugurava a Sanya, l’entrata in servizio del suo quarto cacciatorpediniere lanciamissili Yinchuan Tipo 052D. Il vettore classe Luyang III (NATO), potrebbe fare parte degli asset in grado di imporre una zona di difesa aerea nella zona contesa.La decisione di istituire una Air Defense Identification Zone dipende dagli Stati Uniti che proprio nella regione, mantengono ancora due portaerei e relativi gruppi da battaglia. Il vice Ministro degli Esteri cinese Liu Zhenmin, poche ore fa, è stato chiaro: “L’ADIZ dipenderĂ  dal tipo di minaccia che dovremo affrontare, anche se è nel nostro diritto istituirla nel Mar Cinese Meridionale”.Che il tribunale non fosse in grado di risolvere la controversia sulla sovranitĂ  marittima era acclarato, ma la sentenza potrebbe infiammare le tensioni regionali. Pechino, che auspica colloqui bilaterali con le Filippine sul Mar Cinese Meridionale, è perfettamente consapevole che la sentenza, sebbene giuridicamente vincolante, resterĂ  sulla carta. Il Tribunale dell’Aja, infatti, manca di qualsiasi meccanismo che possa obbligare a far rispettare la decisione, così come avvenuto in precedenze sentenze emesse.

Secondo te Pechino vuole la guerra?
Nessuno dei cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha mai accettato una sentenza di qualsiasi tribunale internazionale, quando, a loro parere, ha violato la loro sovranità. I cinesi, comunque, intendono dare un fondamento giuridico alla loro posizione, sostenendo che la sentenza è infondata sia dal punto di vista storico che dal diritto internazionale.Gli Stati Uniti non hanno ancora preso alcuna posizione, mentre ancora poco chiara la strategia cinese nell’immediato. La Cina ha dichiarato un ADIZ sopra il Mar Cinese Orientale nel novembre del 2013. La decisione di instaurare una Air Defense Identification Zone Mar Cinese Meridionale potrebbe essere vista come un messaggio della leadership al proprio popolo, per quel verdetto ritenuto irrilevante. Instaurando una ADIZ, tutte le piattaforme aeree, civili e militari, dovrebbero dichiarare la loro presenza alle autorità cinesi. Il prossimo settembre, la Cina ospiterà il G20.





Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.