Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna e Germania hanno chiesto una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per intraprendere azioni a seguito dei test missilistici iraniani che, secondo i quattro Paesi, avrebbero violato gli accordi siglati lo scorso anno.Si legge nel rapporto redatto dai quattro Paesi: “Lanci destabilizzanti e provocatori. I missili Shahab-3 e Qiam-1 sono chiaramente in grado di trasportare testate nucleari”.L’Iran, secondo quanto previsto dagli accordi, dovrebbe astenersi dal lanciare sistemi che potrebbero implementare ordigni nucleari. La Russia, intanto, ha giĂ  comunicato che renderĂ  inattuabile qualsiasi azione restrittiva proposta del Consiglio, in quanto membro permanente con potere di veto.”Non abbiamo mai cercato di acquisire capacitĂ  nucleare” – si è difeso il portavoce iraniano alle Nazioni Unite – “i nostri test missilistici fanno parte del continuo impegno del nostro Paese a rafforzare le capacitĂ  di legittima difesa contro le minacce alla sicurezza”.Il rapporto delle quattro nazioni occidentali è stato inviato al delegato spagnolo, designato dal Consiglio di Sicurezza di ricevere e coordinare tutte le comunicazioni sulla conformitĂ  dell’Iran con la risoluzione approvata.Le quattro nazioni hanno anche condannato le minacce contro Israele. “Chiediamo conseguenze per l’atteggiamento ostile nei confronti di Israele, la comunitĂ  internazionale deve agire e imporre sanzioni contro il regime iraniano”.





Dacci ancora un minuto del tuo tempo!

Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove? Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare? Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.