Una guerra a suon di ciak cinematografici. Già perché per una serie televisiva non gradita a volte si può scatenare un vero e proprio inferno, soprattutto se si è in Venezuela.
Sony Pictures ha infatti osato produrre una serie sulla vita del de cuius più noto del Venezuela. Titolo? El Comandante, come tutti chiamavano Hugo Rafael Chávez Frías quando decideva i destini del Venezuela e finanziava a suon di petrodollari la sinistra latinoamericana.In 60 episodi di un’ora ciascuno – un po’ come era successo in un’altra serie famosa, quella dedicata al narco boss Pablo Escobar – Sony racconta la vita intera di Chávez, dall’infanzia, passando per l’adolescenza e poi alla politica. Paradosso vuole che ad interpretare il ruolo dell’ex presidente venezuelano sia quel Andrés Parra che aveva incarnato Escobar nella serie realizzata dalla tv colombiana RCN.Il grande problema, tuttavia, è che la sceneggiatura de El Comandante – un mix tra realtà e finzione che fa del mito bolivariano un personaggio con pregi e difetti –non è piaciuta per niente al regime chavista, sempre più in crisi e dunque sempre più autoritario.“È un immondizia” è esploso in diretta tv a reti unificate il presidente Nicolás Maduro che – oltre a lanciare una campagna per esporre in tutti gli uffici pubblici cartelli con sopra scritto “qui non si parla male di Chávez” – ha pensato bene anche di censurare la serie “menzognera ed imperialista” di Sony.“Per ordine della Presidenza della Repubblica, la serie El Comandante non potrà essere ritrasmessa sul territorio nazionale (il Venezuela, nda) e dunque il canale RCN rimarrà oscurato per un’ora”. Questo lo scarno comunicato che si sono visti apparire sul piccolo schermo i venezuelani lo scorso 30 gennaio, mentre il canale colombiano RCN trasmetteva la prima puntata de El Comandante.Ma la “guerra dei ciak”, ça va sans dire, non poteva finire qui. “Compagni e cineasti è giunta l’ora di combattere contro le loro bugie criminali, noi dobbiamo dire la verità su un uomo gigante come Hugo Chávez!” ha infatti tuonato Maduro nei giorni scorsi. Ed allora ecco subito pronto il contrattacco del regime, che ieri ha annunciato per bocca del Ministro della Cultura in persona Adán Chávez, che sulla vita dell’ex presidente (nonché suo fratello) il Venezuela produrrà presto una “serie bellissima e realistica” con coproduzione della Cuba castrista. Il vero Chávez il titolo.Dacci ancora un minuto del tuo tempo!
Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove?
Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare?
Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.