Nella tarda serata di ieri un’esplosione ha scosso il mercato notturno di Davao, nel sud est delle Filippine, cuasando la morte di almeno 14 persone e oltre 70 feriti. L’attentato è stato rivendicato oggi dai jihadisti di Abu Sayyaf, la costola filippina dei tagliagole dello Stato Islamico nell’area.Secondo le autoritĂ locali, il neopresidente Rodrigo Duterte era il principale obiettivo dei terroristi islamici. Come ogni fine settimana, infatti, il premier ha fatto rientro nella sua cittĂ natale e sembrerebbe che nelle ore dell’esplosione si sarebbe dovuto trovare proprio nelle zone colpite.I media locali hanno riferito che l’intelligence del Paese asiatico avevano avvertito della possibilitĂ di un attentato contro Duterte, come risposta all’offensiva militare portata avanti dal governo contro il gruppo terroristico scattata qualche giorno fa nelle foreste dell’isola di Jolo, la roccaforte degli islamisti. Nei duri combattimenti delle ultime ore sono rimasti uccisi 30 guerriglieri e 15 soldati.Per approfondire: Lo Stato Islamico avanza nelle FilippineQuesta mattina Duterte, dopo aver fatto visita nei luoghi dell’attentato, ha dichiarato lo “stato di ingovernabilità ” in tutto il Paese. Il presidente, però, ha precisato che questo non si tradurrĂ nell’imposizione della legge marziale, ma potrĂ consentire ai militari di essere dispiegati nei centri urbani. “Bisogna proteggere l’integritĂ nazionale”, ha spiegato ai giornalisti. Intanto, le forze dell’ordine sono in massima allerta ed è stata aumentata la vigilanza negli aeroporti, nei porti, nelle stazione degli autobus e nei centri commerciali di tutte le province del sud delle Filippine.Per approfondire: Filippine, l’inferno jihadista del MindanaoIl rischio di nuovi attacchi è concreto. Abu Sayyaf, che nell’ultimo periodo ha abbandonato Al Qaeda e ha giurato fedeltĂ al Califfo Abu Bakr al Baghdadi, infatti, ha minacciato di compiere nuovi attentati nei prossimi giorni.
Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove?
Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare?
Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.