Vogliamo smontare le tesi che il Regno Unito esce deluso dall’Unione Europea perché in realtà è il primo della classe?1) Immigrazione: a questo punto il Regno Unito ridiventa sovrano nel potersi rifiutare di accogliere indiscriminatamente qualunque tipo di profughi, compresi quelli economici e climatici (ci sono anche questi!) inoltre potrà rifiutare di fornire misure di assistenza.”I Paesi del patto di Visegrad, polonia, Ungheri, Repubblica Ceca e Slovacchia i profughi non li hanno neanche fatti passare dal loro territorio, ma rimangono nell’U.E., con buona pace dell’asse franco tedesco, Juncker e Schultz se ne stanno buoni e quieti”.2) “Niente 7ma divisione corazzata, niente Commandos, niente Parachute regiment”? Il Segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg ha affermato che dopo la Brexit il mondo non è più a rischio di prima, ricorda che il Regno Unito è uno dei fondatori della Nato e uno dei principali finanziatori: i rapporti con l’Ue saranno mutati, ma non quelli con l’Alleanza Atlantica.3) Le banche potrebbero lasciare la piazza finanziaria di Londra ? Perchè? Gli istituti finanziari britannici esistono da alcune centinaia di anni, attiravano investimenti e patrimoni anche nel secolo passato, cosa potrebbe cambiare per un qualsiasi investitore, magari proveniente da un’ex colonia? Davvero il Sultano del Brunei non arriverebbe più a Londra con jet personale e seguito di Rolls Royce? Idem gli sceicchi? Una burla catastrofista.Per approfondire: Brexit, così può cambiare il mondo4) “Dopo l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea la politica di difesa dell’ambiente da parte dell’Ue si indebolisce complessivamente” L’Inghilterra è uno dei paesi europei industrializzati con il maggior percentuale di territorio ricoperto da foreste e campi coltivati, il Pricipe di Galles, Carlo, erede della corona britannica, è un convinto ecologista, dove sarebbe il vulnus?5) Le compagnie aeree:il cielo unico europeo dovrebbe caderci addosso? Dobbiamo temere di non poter più prendere un volo di una compagnia basata in Gb? Ma scherziamo? Calo dei voli? Diminuzione dei passeggeri britannici? Ma veramente qualcuno pensa che saranno cancellati i voli in giornata da Londra a Orio al Serio per fare acquisti di merce italiana al centro commerciale?6) Automotive. Fuga da Londra? La Signora Thatcher attirò le fabbriche giapponesi offendo una tassazione favorevole e investimenti. Ma ricordiamo che i giapponesi non sono fessi, sapevano di poter contare su una forza lavoro estremamente qualificata, fabbriche di grandissima tradizione, un tessuto di imprese fornitrici di parti, accessori e ricambi unica al mondo, escluso il nostro Paese ove però le forze interne hanno sempre combattuto l’installazione di impianti stranieri. Vedi flop Alfa Romeo-Nissan, Ma comunque Rolls Royce e Bentley, pur in mani tedesche continuano a produrre in Inghilterra. Idem Jaguar e Land Rover, indiane. Ah, dimenticavo, l’Aston Martin ha un proprietario italiano. Cosa pensate che farà, venderà le sue quote?Per approfondire: Brexit, che cos’è e che cosa cambierà?7) La Formula Uno lascerebbe la Gran Bretagna? La risposta se la sono già dati: quasi tutti i team (e i loro patron) risiedono vicino alla capitale, Londra. Nella campagna inglese una miriade di laboratori specializzati nella produzione di parti di estrema raffinatezza destinati alle F1. Ecclestone ha detto che ci saranno uno o due GP in meno? Forse aveva già fatto i conti con le spese per organizzarne alcuni e il gioco non valeva la candela. Ha solo preso la palla al balzo e ha scaricato la responsabilità su altri. Se la Formula One Management sta in Inghilterra che non è più nell’Ue dobbiamo informare alcune organizzazioni internazionali, come la Croce Rossa che hanno sede a Ginevra, che la Confederazione Elvetica non è nell’Ue…?8) Il calcio: il campionato più bello del mondo dovrebbe contrarsi fino a sparire. Ma il giro di soldi, sponsor, ingaggi, diritti TV? Cosa faranno? Cancelleranno tutto? Milioni di tifosi attraverseranno a nuoto la Manica per protestare. Ma ve la immaginate un’Europa senza calcio inglese?9) Gli italiani in Gb. Scappano? Ce ne sono seicentomila, la metà registrati, l’altra meta nel limbo. Perchè sono li? Per diletto? Alcuni. Ma la maggior parte ci sta e ci sta bene. Hanno trovato una “way of life” che in Italia non hanno mai potuto assaggiare. il clima non sarà granché ma di certo non scapperanno, ma ne arriveranno ancora di più. Anzi, non mi risulta che ci siano seicentomila inglesi residenti in Italia.10) Università: Continua ad avere un sistema scolastico di livello elevatissimo, che prosegue imperterrito a formare le classi dirigenti di mezzo mondo, e lo ha fatto già dall’ottocento, e anche prima. Eton, Oxford, Cambridge vi dicono qualcosa?
Se l’articolo che hai appena letto ti è piaciuto, domandati: se non l’avessi letto qui, avrei potuto leggerlo altrove?
Se non ci fosse InsideOver, quante guerre dimenticate dai media rimarrebbero tali? Quante riflessioni sul mondo che ti circonda non potresti fare?
Lavoriamo tutti i giorni per fornirti reportage e approfondimenti di qualità in maniera totalmente gratuita. Ma il tipo di giornalismo che facciamo è tutt’altro che “a buon mercato”. Se pensi che valga la pena di incoraggiarci e sostenerci, fallo ora.