

Aiuto alla Chiesa che Soffre
Fondazione cattolica che sostiene i fedeli cristiani ovunque siano perseguitati, oppressi o nel bisogno. Lo fa attraverso la preghiera, l’informazione e l’azione. Le linee guida di Acs sono la fedeltà al Santo padre: partecipa alla missione universale della Chiesa; servire la causa dell'evangelizzazione, rispondendo con coraggio alle sfide dell’ora presente seguendo l’insegnamento della Chiesa; essere al servizio dei cristiani perseguitati, discriminati o poveri; essere i custodi della generosità dei benefattori, gestendo una raccolta fondi e un'amministrazione moderna, trasparente ed efficiente.

Madagascar
Costruzione del presbiterio della parrocchia San Giuseppe a Betatao

Brasile
Aiuti per la sussistenza delle quattro Suore Giuseppine a Pinheiro

Malawi
Riparazione del tetto della cattedrale San Giuseppe Lavoratore a Karonga

Pakistan
Costruzione della canonica della parrocchia San Giuseppe a Multan

India-Dolda
Restauro della chiesa San Giuseppe a Dolda

India
Formazione di 97 aspiranti sacerdoti presso il seminario San Giuseppe a Khammam

Russia
Aiuti per la sussistenza delle 56 suore della diocesi di San Giuseppe a Irkutsk

Ucraina
Restauro di un convento con orfanotrofio delle Suore di San Giuseppe a Potelych

Libano
Restauro della chiesa di San Giuseppe dopo l’esplosione nel porto di Beirut

Uruguay
Acquisto di un'auto per il lavoro pastorale della parrocchia San Giuseppe a Lavalleja

32 sacerdoti cubani vivono grazie alle vostre offerte per Messe
Ogni anno, grazie alle donazioni per la celebrazione di Messe provenienti dai nostri benefattori, ACS è in grado di sostenere circa 40.000 sacerdoti bisognosi in tutto il mondo. Fra di loro vi sono anche quelli dell’Arcidiocesi di Santiago de Cuba. L‘obiettivo è far giungere 10.800 euro, che equivalgono ad appena 337 euro per ognuno di loro per un intero anno. Vuoi aiutarli insieme a noi?

Aiutiamo le suore di Nostra Signora Stella del Mare in Nigeria
Nel 2012 il vescovo Egbebo, vicario apostolico, ha fondato la nuova congregazione di Nostra Signora Stella del Mare allo scopo di promuovere vocazioni locali. Le donne del luogo sono infatti abituate alle difficoltà ambientali del delta del Niger e per questo possono raggiungere più agevolmente le famiglie in difficoltà. La chiusura delle scuole a causa della pandemia da Covid-19 ha fatto venire meno le entrate delle suore insegnanti, cioè la principale fonte di sostentamento della comunità religiosa. Attualmente a stento riescono a sopravvivere e a procurarsi il necessario per difendersi dal contagio quando aiutano le famiglie povere. Aiuto alla Chiesa che Soffre intende raccogliere 5.500 euro per sostenere queste religiose di Nostra Signora Stella del Mare. Aiutaci ad aiutarle e grazie di cuore!
Un muro di cinta per difendere la chiesa dai terroristi
Negli anni recenti in Pakistan si è verificata una serie di attacchi terroristici ai danni di chiese cristiane. I fedeli sono quindi costretti a rafforzare le misure di sicurezza dei luoghi di culto. Anche il governo impone standard minimi di sicurezza, in particolare mura protettive solide e sufficientemente alte, sormontate da filo spinato e sorvegliate tramite videocamere. La parrocchia di Nostra Signora di Loreto, appartenente alla diocesi di Multan, è stata fondata 60 anni fa da missionari domenicani italiani. I parrocchiani non hanno risorse sufficienti per costruire le mura nel rispetto delle indicazioni governative e per questo si sono rivolti ad Aiuto alla Chiesa che Soffre. Vogliamo inviare loro un contributo di 25.500 euro.