Somalia

La Somalia è uno Stato che si estende lungo gran parte della punta del corno d’Africa protesa verso l’oceano indiano. Lo sviluppo dell’odierna nazione inizia ad aversi sul finire del diciannovesimo secolo, quando inglesi ed italiani acquisiscono buona parte dell’attuale territorio somalo. Nel 1936 la Somalia italiana viene fatta confluire nell’Aoi, Africa Orientale Italiana, assieme ad Etiopia ed Eritrea. Fino al 1960 la Somalia italiana rimane sotto l’amministrazione di Roma, poi in quell’anno viene accorpata alla Somalia inglese e nasce così l’odierna nazione somala indipendente. Dal 1969 al 1991 la Somalia viene governata dal governo filo socialista di Siad Barre. La fine di tale governo fa precipitare il paese nel caos.

Nonostante una missione internazionale nel 1993, le condizioni non migliorano e per anni la Somalia viene considerata un paese “fallito”, senza più istituzioni. Oggi la situazione sembra migliorare, ma la Somalia ha al suo interno numerosi problemi di sicurezza e relativi alla povertà. La capitale è Mogadiscio.

REPORTAGE

ARTICOLI






CARICA ALTRO