Le lady jihad italiane
Caduto lo Stato islamico, la domanda che in molti si pongono è come sistemare la situazione che riguarda i figli…
La Siria è un paese arabo mediorientale, compreso tra il Mediterraneo, la valle della Bekka ed il deserto mesopotamico. È attraversata da uno dei fiumi più importanti, sia a livello geografico che storico, della regione: l’Eufrate. Possedimento francese a seguito degli accordi di Sykes – Picot del 1916, dal 1945 è una nazione indipendente. Dopo una breve unione con l’Egitto, dal 1963 la Siria è retta dal partito Baath, formazione assimilabile al panarabismo. Nel 1970 sale al potere Hafez al Assad. Quest’ultimo domina lo scenario politico fino alla sua morte, avvenuta nel 2000. A succedergli è il figlio ed attuale presidente, Bashar Al Assad.
La Siria dal 2011 è sconvolta da una guerra civile ancora non terminata. Il conflitto nasce da alcune proteste di piazza, cavalcate poi da gruppi armati soprattutto islamisti e jihadisti. Dal 2013 al 2017, l’Isis istituisce all’interno del paese un califfato islamico. La capitale è Damasco, mentre la città più popolosa è Aleppo. Entrambe sono due tra le città più antiche al mondo.
Caduto lo Stato islamico, la domanda che in molti si pongono è come sistemare la situazione che riguarda i figli…
HEYN ISSA (Siria) Sonia Khediri ha raggiunto lo Stato islamico quando aveva solamente 17 anni. Ora, prigioniera in un campo profughi…
Da Mahardeh (Siria). L’enclave della Ghouta è caduta sotto i colpi, incessanti, dell’aviazione, mentre l’Esercito Arabo Siriano, insieme agli operatori della…
La fine della battaglia della Ghouta, dal nome della regione storica che circonda Damasco, sancisce anche la fine della guerra…
I palazzi sono gusci vuoti, scheletri grigi e ocra di corpi ormai andati. L’odore dei calcinacci si mescola all’aria secca…
È l’estate del 2017, da alcune settimane a Raqqa si combatte per strappare la città dalle grinfie dell’Isis: qui il…