Torna la minaccia dell’Isis
Raqqa, l’ex capitale dello Stato islamico in Siria, è ora controllata dalle truppe curde e da quelle di Bashar al…
La Siria è un paese arabo mediorientale, compreso tra il Mediterraneo, la valle della Bekka ed il deserto mesopotamico. È attraversata da uno dei fiumi più importanti, sia a livello geografico che storico, della regione: l’Eufrate. Possedimento francese a seguito degli accordi di Sykes – Picot del 1916, dal 1945 è una nazione indipendente. Dopo una breve unione con l’Egitto, dal 1963 la Siria è retta dal partito Baath, formazione assimilabile al panarabismo. Nel 1970 sale al potere Hafez al Assad. Quest’ultimo domina lo scenario politico fino alla sua morte, avvenuta nel 2000. A succedergli è il figlio ed attuale presidente, Bashar Al Assad.
La Siria dal 2011 è sconvolta da una guerra civile ancora non terminata. Il conflitto nasce da alcune proteste di piazza, cavalcate poi da gruppi armati soprattutto islamisti e jihadisti. Dal 2013 al 2017, l’Isis istituisce all’interno del paese un califfato islamico. La capitale è Damasco, mentre la città più popolosa è Aleppo. Entrambe sono due tra le città più antiche al mondo.
Raqqa, l’ex capitale dello Stato islamico in Siria, è ora controllata dalle truppe curde e da quelle di Bashar al…
La guerra in Siria non è finita. L’esercito siriano avanza verso la roccaforte jihadista di Idlib con l’appoggio delle forze…
Foto di Gabriele Micalizzi, il fotografo italiano ferito in Siria dall’Isis, di Samir Bourgana, 24 anni, il primo jihadista italiano…
Baghuz Tahtany (Siria) – “Colpisci, colpisci, colpisci” urla il combattente curdo con il dito sul grilletto di una mitragliatrice sdraiato…
Manbij (Siria) La bandiera di Mosca, bianca, blu e rossa sventola accanto al vessillo del governo siriano ad una trentina…
Prendere un caffè a Damasco, per poi spostarsi ad Aleppo e raggiungere la città nel giro di quattro ore e…