“Qui moriremo tutti”
“La invito a smettere di andare avanti e indietro per la valle facendo fotografie e interviste alla gente. Stia ben…
Un Paese piccolo, lontano dalle cronache di tutti i giorni, quasi dimenticato fra America settentrionale e meridionale. Ma la Repubblica Dominicana ha un suo particolare che la rende di inestimabile valore: l’oro. Il Paese possiede infatti sul proprio territorio la più grande miniera del mondo, quella di Pueblo Viejo. Siamo stati lì per raccontare la sofferenza delle popolazioni locali, che combattono contro l’inquinamento, l’aria irrespirabile, la corruzione della politica e la devastazione dell’agricoltura locale. Tutti sacrificati a un nuovo dio, quello dell’oro, che chiede la vita della provincia in cambio della propria “generosità”.
Sono loro le prime vittime dello sfruttamento di queste risorse. I morti si contano a centinaia, i malati forse anche migliaia. Ma è l’esempio di uno dei principali problemi di questo Paese, dove le ingiustizie sociali e le disuguaglianze si manifestano in maniera perfetta. E così, la Repubblica Dominicana, nota per le sue spiagge assolate e le acque cristalline, racconta un mondo diverso, fatto di un disastro che tutti vogliono tacere.
“La invito a smettere di andare avanti e indietro per la valle facendo fotografie e interviste alla gente. Stia ben…