L’inferno delle porteadoras
Ceuta (Spagna) C’è chi è in attesa dalla sera precedente e chi arriva alle prime luci dell’alba: alle sei del…
Il Marocco è uno Stato situato in Nord Africa, bagnato sia dal Mar Mediterraneo che, nella parte occidentale, dall’oceano Atlantico. È stato uno dei primi Stati africani ad ottenere l’indipendenza, nel 1956.
Il Marocco è retto da una monarchia che, dal 1990, è formalmente costituzionale. Esistono infatti un governo ed un parlamento e il Re, già da diversi decenni, non è più il capo assoluto dello Stato. L’attuale sovrano è Mohammed VI, succeduto a Re Hassan II nel 1999. Il capo dello Stato viene riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali riformatori nel mondo arabo, anche per questo il Marocco non è stato colpito dai moti della primavera araba del 2011.
La capitale è Rabat, mentre la città più importante a livello economico è Casablanca. Importanti anche i centri di Tangeri e Marrakech, da cui deriva il nome del Paese. A livello internazionale, una questione importante a livello politico è rappresentata dal Sarawi.
Il Paese è ritenuto tra quelli in via di sviluppo del continente africano. In particolare, negli ultimi anni diversi sono stati gli investimenti infrastrutturali, con il Marocco in grado di dotarsi di autostrade, porti all’avanguardia nonché, prima volta in Africa, dell’alta velocità.
Ceuta (Spagna) C’è chi è in attesa dalla sera precedente e chi arriva alle prime luci dell’alba: alle sei del…
Nel 2018, Marocco e Spagna sono stati invasi da migliaia di migranti. Dopo che la rotta libica ha subito un…
(Da Salè) La settimana appena trascorsa è stata per molti paesi arabi la più importante del loro calendario religioso: due…
Niente è come sembra Casomai non vi rivedessi buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! Comincia con queste battute il “The Truman…
Non solo sfide verso la modernità, investimenti e voglia di crescere nell’ambito africano ed arabo: il Marocco in alcune sue…