Libano

Il Libano è uno dei Paesi che simboleggia tutti i conflitti che serpeggiano in Medio Oriente. La presenza di Hezbollah ha fatto sì che il Paese dei cedri entrasse direttamente nella guerra di Siria, con il movimento sciita che ha combattuto insieme a Damasco per debellare le roccaforti islamiste legate allo Stato islamico e ai vari gruppi ribelli. Siamo stati fra loro, nel quartier generale del Partito-milizia, raccontando la loro guerra in Siria ma anche contro Israele.

Ma il Libano non è solo Hezbollah. Siamo stati nel cuore di Fatah, tra i rifugiati palestinesi, ma anche fra i cristiani perseguitati che sono fuggiti dalla Siria. I loro campi rappresentano ancora oggi uno dei grandi problemi del Libano ma anche il simbolo di quella guerra che ha sconvolto il Medio Oriente. Abbiamo raccontato un Paese che fatica a trovare la via della stabilità, fra conflitti religiosi, milizie confessionali e spinte nazionaliste. Un mosaico di culture che rischia ogni volta di esplodere e che vive in una simbolica quanto incredibile calma apparente. Nonostante i venti di guerra colpiscano tutti i suoi confini, da Sud a Est fino alla sfida per il gas nel Mediterraneo orientale.

REPORTAGE

CARICA ALTRO