Kuwait
Il Kuwait è uno Stato affacciato sul golfo persico, dalle dimensioni ridotte ma al cui interno vi è una notevole quantità di riserve petrolifere. Gran parte del suo territorio è desertico, l’unica città importante appare la capitale Kuwait City. Nel sedicesimo secolo la zona è abitata da alcune tribù arabe che ne fanno un fortino contro l’impero ottomano. Solo nel 1756 si ha la fondazione di un emirato, il cui primo sceicco appartiene alla famiglia Al Sabah, attuale casa reale del piccolo paese del golfo. Dopo essere appartenuto sia all’impero ottomano che alla Gran Bretagna, il Kuwait diventa dopo la prima guerra mondiale un protettorato inglese. Nel 1963 ottiene l’indipendenza, anche se più volte la popolazione ha espresso la volontà di essere annessi all’Iraq. Nell’agosto del 1990, a seguito delle accuse di Saddam Hussein rivolte agli emiri kuwaitiani di rubare il petrolio, l’Iraq invade il paese. Ne scaturisce un intervento internazionale a guida Usa che, nel febbraio del 1991, ridà la sovranità al Kuwait.